Cambia stile di vita
- Dormi a sufficienza: Il riposo gioca un ruolo fondamentale nella gestione dello stress. Se concedi al corpo la possibilità di riposarsi come dovrebbe, ridurrai notevolmente lo stress, permettendo all'organismo di recuperare e ristabilire le sue riserve energetiche.
- Mangia sano e in modo equilibrato: un corpo sano, soddisfatto e ben nutrito sa affrontare meglio gli effetti psicofisici dello stress.
- Pianifica la tua giornata: dedica qualche minuto al giorno per organizzarti e fare il piano delle priorità e le attività da svolgere il giorno successivo.
- Fai attenzione a non strafare: impara a controllare i tuoi impegni, programma poche attività alla volta, godendoti ogni singola cosa e dividi gli obiettivi in piccoli passi.
- Dedicati a qualcosa che ti piace fare: che si tratti di disegnare, scrivere, leggere, praticare uno sport o cucinare, trova il tempo necessario per fare quello che ti piace.
- Ridi e sorridi: fallo più volte durante la giornata, anche se non trovi una causa esterna per farlo!
- Passa abbastanza tempo all’aria aperta: la luce naturale riduce lo stress e migliora la qualità del sonno. I raggi solari hanno il potere di attivare alcuni neurotrasmettitori, come la serotonina, che stimolano l'ormone del buon umore.
- Molla la presa, almeno un po’: diventa consapevole che non puoi controllare tutto. Ci saranno sempre fattori stressanti nella tua vita, ma puoi gestire lo stress eliminandoli quanto più possibile e imparando ad affrontare al meglio quelli di cui non riesci a sbarazzarti.